Disposizione ASL RM 6 – RIAPERTURA servizio e plessi asili-nido dal 01/10/2020.

Disposizione ASL RM 6 – RIAPERTURA servizio e plessi asili-nido dal 01/10/2020.

Si informano tutti gli utenti dei servizi asili nido del Comune di Ciampino a seguito della
comunicazione della ASL RM6 – Dipartimento di Prevenzione – pervenuta in data 26/09/2020,
con la quale informava circa gli esiti degli accertamenti effettuati il 24 settembre u.s., la stessa ASL
ha disposto la possibile ripresa dell’attività lavorativa nelle strutture nidiali.
Per quanto sopra, ASP ha provveduto con effetto immediato al riavvio di tutte le attività insistenti
sui plessi coinvolti Axel e Girasole, avviando le attività di igienizzazione e sanificazione al fine di
garantire il rispetto delle norme igienico sanitarie per il contenimento dell’emergenza
epidemiologica da Covid19 e consentire la riapertura del servizio all’utenza in massima
sicurezza, a far data dal 01/10/2020.
Infine, si ricorda a tutta l’utenza che la corretta applicazione di misure preventive, quali l’igiene
delle mani, l’igiene respiratoria e il distanziamento sociale, può ridurre notevolmente il rischio di
infezione e pertanto si raccomanda, di osservare pedissequamente le raccomandazioni per l’accesso
alle strutture e il rispetto delle disposizioni adottate dal personale in servizio.

Disposizione ASL RM 6 – proroga temporanea sospensione e chiusura servizio e plessi  asili-nido.

Disposizione ASL RM 6 – proroga temporanea sospensione e chiusura servizio e plessi asili-nido.

Si informano tutti gli utenti dei servizi asili nido del Comune di Ciampino che preso atto della comunicazione della ASL RM6 – Dipartimento di Prevenzione – prot. n. 46644/2020 del 19/09/2020, nella quale la ASL a seguito degli esiti degli accertamenti effettuati il 15 settembre u.s., ha disposto che: “sulla scorta delle informazioni acquisite durante l’indagine epidemiologica in merito in particolare alle modalità di svolgimento delle suddette attività di aggiornamento, non potendosi escludere ulteriori positività fra le educatrici che hanno condiviso diversi momenti di aggregazione, in considerazione del peculiare contesto assistenziale nel quale le stesse insegnanti sono chiamate ad operare, si ritiene necessario confermare le misure d’ isolamento già disposte nei confronti delle educatrici sino al 24/09/2020 (data nella quale verranno ripetuti i test) Il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica s’impegna a garantire una procedura “di urgenza” nella refertazione dei test diagnostici, così da consentire la tempestiva valutazione e definizione delle indagini in corso e l’espressione di indicazioni alla possibile ripresa delle attività nelle strutture nidiali comunali di Ciampino,

ASP Spa ha disposto con effetto immediato la proroga della sospensione temporanea di tutte le attività insistenti sui plessi coinvolti Axel e Girasole e la contestuale non ripartenza del servizio stesso, sino al 24/09/2020, data di nuova convocazione da parte degli uffici competenti della ASL RM6 dei nuovi test.

 

Contestualmente si comunica alla cittadinanza che ASP Spa ha attivato fin da subito tutte le procedure utili al fine di garantire la possibile riapertura delle strutture a decorrere dal 28/09/2020, salvo disposizioni contrarie che perverranno pro tempore dalla ASL RM6.

 

NESSUN RITARDO AZIENDALE NELLA GESTIONE DEL SERVIZIO ASILI NIDO – TUTELA DELLA SALUTE DELLE OPERATRICI E DI TUTTO IL PERSONALE SEMPRE GARANTITA E AL PRIMO POSTO NELLO SVOLGIMENTO DEI SERVIZI”

NESSUN RITARDO AZIENDALE NELLA GESTIONE DEL SERVIZIO ASILI NIDO – TUTELA DELLA SALUTE DELLE OPERATRICI E DI TUTTO IL PERSONALE SEMPRE GARANTITA E AL PRIMO POSTO NELLO SVOLGIMENTO DEI SERVIZI”

ASP S.p.A. non ha in alcun modo ritardato o sottovalutato il rischio da contagio Covid19. L’azienda, sin da prima del lockdown ha provveduto ad ottemperare a tutte le disposizioni di Legge via succedutosi dandone ampia informativa al personale, alle OO.SS. e agli Stakeholders con oltre 40 (quaranta) tra Ordini di Servio e Comunicazioni di Servizio. A fronte degli eventi per la prolungata pandemia ha provveduto nei mesi tra maggio e luglio alla somministrazione, a tutto il personale in forza, dei test sierologici a carico dell’Azienda (risultati tutti negativi) e alla fine del mese di agosto, dopo aver aderito al progetto della ASL RM6 sulla sieroprevalenza “scuole sicure”, ha fornito la possibilità a tutte le dipendenti del Servizio Asili nido di sottoporsi gratuitamente, previo consenso, ai test sierologici somministrati dalla asl distrettuale.

Lo comunica ASP S.p.A. in una nota in merito a odierne dichiarazioni a mezzo stampa.

ASP S.p.A. è doverosamente concentrata su percorsi mirati di formazione sul rischio covid-19, rischio generico e rischio specifico alla mansione e di primo soccorso che si sono tenuti nel periodo 1° settembre – 11 settembre ed erogati alle professionalità interne per assicurare il presidio delle strutture di core business e di tutti i gangli vitali per la ripresa in sicurezza ed efficienza dei Servizi alla cittadinanza. Tali corsi sono stati somministrati dall’azienda all’interno di due strutture di oltre 400 metri quadri, entrambi privi di mura all’interno e dotati di posti a sedere adeguatamente distanziati e idonee all’espletamento degli stessi.

A garanzia del rispetto di tutte le norme sulla sicurezza anticovid19 gli spazi individuati per la formazione sono stati sanificati e igienizzati prima dell’inizio dei corsi e quotidianamente a fine corso come previsto dalla normativa vigente e tutti i partecipanti al corso, prima di accedere nelle strutture sono stati sottoposti al controllo della temperatura corporea tramite thermometer (non a contatto con la cute) e sono state fatte accedere ai locali solo se in possesso di mascherina e previo igienizzazione delle mani con gel sanificante presente in entrambi le strutture.

Peraltro – sottolinea l’Azienda – come non corrisponda al vero neanche la dichiarazione riportata secondo la quale: “tutto questo non sarebbe accaduto se l’azienda avesse provveduto per tempo alla nomina e alla formazione del referente COVID” in quanto in data 4 maggio 2020 è stato regolarmente istituito il comitato Covid-19.

ASP S.p.A., segnala che non corrisponde al vero l’affermazione riportata da mezzi d’informazione secondo cui: ”Durante le due settimane di formazione delle operatrici si sono verificati, in tempi diversi, due casi con sintomatologie associabili ad un possibile contagio COVID” e si precisa che l’Azienda si è attenuta a tutte le disposizioni legislative in vigore che non prevedono alcuna segnalazione da parte dell’Azienda che non era a conoscenza di alcun sintomatologia, dovendo la persona interessata rivolgersi prima al proprio medico di base e successivamente alla propria ASL di competenza. L’Azienda non appena avuta notizia certa di un caso di positività (notizia assunta nella notte del 12 settembre u.s. a formazione ultimata) in coordinamento con l’ASL di competenza ha attivato tutte le procedure previste.

Risulta pertanto evidente come l’Azienda abbia per tempo provveduto a tutti gli adempimenti e a tutte le procedure previste dalla normativa vigente per il contenimento dell’emergenza epidemiologica da covid-19, respingendo con forza l’ipotesi che il contagio possa derivare dalla mancata o non corretta applicazione delle procedure previste.

Ciampino, 15 settembre 2020

Disposizione ASL RM 6 – Temporanea sospensione e chiusura servizio e plessi Asili Nido.

Disposizione ASL RM 6 – Temporanea sospensione e chiusura servizio e plessi Asili Nido.

 

Si informano tutti gli utenti degli asili nido comunali Axel e Girasole che, a seguito della comunicazione pervenuta in data odierna  dal Distretto  della Asl Roma 6, in riferimento all’esito positivo di un tampone  al COVID-19 di una dipendente del servizio asilo nido è stato disposto dalla stessa Asl con tale comunicazione un provvedimento  di chiusura  di misura temporanea  delle strutture nidiali  “in  misura di estrema cautela nei confronti di bambini, famiglie e operatori, fino a diversa indicazione contraria”.

 

Per quanto sopra  è stata disposta con effetto immediato la sospensione temporanea di tutte le attività insistenti sui plessi coinvolti Axel e Girasole e la contestuale non ripartenza del servizio stesso.

 

Ulteriori disposizioni saranno comunicate non appena la Asl Distrettuale emanerà nuovi provvedimenti.