SERVIZIO OEPA – OPERATORE EDUCATIVO PER L’AUTONOMIA

Informativa estesa aggiornata servizi educativi OEPA (ex AEC)

 

 

Servizio OEPA – Operatore Educativo per l’Autonomia

 

Il servizio OEPA (Operatore Educativo per l’Autonomia), precedentemente noto come AEC, è garantito da ASP Spa per tutto il ciclo scolastico, con l’obiettivo primario di favorire l’inclusione e l’autonomia degli studenti con disabilità.

Riconoscendo l’importanza del diritto alla continuità didattico-educativa, come sottolineato dalla sentenza n. 3104/2009 del Consiglio di Stato, il servizio OEPA si impegna a fornire un supporto costante e qualificato per il benessere e l’integrazione degli alunni.

 

La Missione e l’Approccio degli Operatori

 

Gli operatori OEPA lavorano in stretta collaborazione con il personale scolastico, concentrandosi sulla comprensione delle emozioni, del linguaggio e delle esigenze di ogni singolo alunno. La loro azione è mirata a mettere al primo posto i bisogni specifici del minore, promuovendo un percorso educativo su misura.

Per garantire la massima qualità del servizio, gli operatori ricevono un supporto continuo attraverso:

  • Momenti di equipe e supervisione: Per una riflessione costante sulle pratiche educative.
  • Formazione e aggiornamento: Per garantire l’applicazione delle metodologie più efficaci e aggiornate.
  • Condivisione costante: Il percorso è sempre condiviso con la famiglia, i docenti, i referenti comunali e i terapisti che seguono il minore.

 

Progetto Educativo Individualizzato (P.E.I.)

 

Il servizio di assistenza educativa è pianificato sulla base di un Progetto Educativo Individualizzato (P.E.I.). Gli interventi sono calibrati in relazione all’età e alla specifica disabilità (fisica, cognitiva, comportamentale o di apprendimento), e si articolano in attività mirate che:

  • Sviluppano autonomie personali e competenze
  • Favoriscono una migliore integrazione sia nel contesto scolastico che nell’ambiente circostante.

L’OEPA utilizza metodi e strategie didattiche diversificate per raggiungere gli obiettivi formativi, stimolando i vari canali di apprendimento dell’alunno e promuovendone il benessere generale.

 

Il Ruolo della Famiglia

 

L’educatore OEPA stabilisce un rapporto di fiducia e collaborazione con i genitori e i familiari dell’alunno, con incontri periodici che avvengono nelle fasi di entrata e uscita scolastica. L’obiettivo è quello di coinvolgere attivamente la famiglia nel progetto, instaurando una partnership educativa solida e propositiva.


 

Contatti Utili

 

Per maggiori informazioni sul servizio OEPA, è possibile contattare la responsabile:

  • Responsabile: Dott.ssa Monica Pulone
  • Telefono: 06.79069309

Ultime notizie

Convocazione prova scritta OEPAC/AEC

      Selezione pubblica, per titoli ed esami, per la formazione di una graduatoria da cui attingere per l'assunzione di personale con mansioni di "O.E.P.A.C. - operatore educativo per l'autonomia e l’educazione" / "A.E.C. assistente educativo culturale". Convocazione...

Dove Siamo

Largo Felice Armati, 1

c.a.p. 00043

Ciampino (Roma)

Contatti

06.790691

info@asp-spa.it

Pec: aziendaservizipubblicispa@legalmail.it

Orari Ufficio
  • Dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.30 e dalle ore 14.30 alle ore 16.00.
Piano Sosta
SmartPA
Yamme Srl
Podcast ASP
Farmacie di turno