L’Azienda Servizi Pubblici S.p.A. di Ciampino lancia il bando per il progetto “Nonni Civici – Accompagnatori Servizio Scuolabus” per l’anno scolastico 2025/2026, invitando i cittadini a partecipare a un’importante iniziativa di solidarietà e supporto alla comunità
Il progetto mira a coinvolgere volontari nel ruolo di accompagnatori per gli alunni delle scuole dell’infanzia e primarie che usufruiscono del servizio di scuolabus. I “Nonni Civici” avranno il compito di sorvegliare i bambini a bordo del mezzo, durante la salita e la discesa, e di accompagnarli in sicurezza dall’autobus all’interno dell’istituto scolastico e viceversa.
Chi può partecipare? Possono presentare la domanda i cittadini che soddisfano i seguenti requisiti:
Essere residenti nel Comune di Ciampino.
Avere un’età compresa tra i 50 e i 75 anni.
Essere titolari di una pensione di anzianità o di vecchiaia, oppure essere disoccupati.
Possedere l’idoneità psico-fisica per svolgere il servizio.
Modalità di presentazione della domanda:Gli interessati possono presentare la propria candidatura, utilizzando il modello allegato al bando, entro e non oltre le ore 12:00 del 10 settembre 2025. La domanda, completa della documentazione richiesta, può essere trasmessa in busta chiusa secondo una delle seguenti modalità:
Consegna a mano all’Ufficio protocollo di A.S.P. S.p.A. (Largo Felice Armati, 1).
Corso di formazione e copertura assicurativa:I volontari selezionati, dopo un colloquio di valutazione, saranno chiamati a frequentare un breve corso di formazione obbligatorio. A fronte dell’attività svolta, è previsto un rimborso giornaliero di € 5,29. Inoltre, tutti gli accompagnatori saranno coperti da un’assicurazione contro infortuni e danni a terzi a carico di A.S.P. S.p.A..
🏥 ASP Ciampino: Selezione pubblica per farmacisti collaboratori
L’Azienda Servizi Pubblici Ciampino S.p.A. ha indetto una selezione pubblica, per titoli ed esami, finalizzata all’assunzione di personale con mansioni di Farmacista Collaboratore. Il contratto offerto potrà essere a tempo determinato o indeterminato, con orario part-time o full-time, secondo le esigenze organizzative dell’Azienda.
📌 Requisiti principali richiesti
I candidati devono essere in possesso di:
Laurea in Farmacia o in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche
Abilitazione all’esercizio della professione
Iscrizione all’Albo dei Farmacisti
Sono considerati preferenziali:
Esperienza nel settore
Conoscenza di una lingua straniera (inglese, francese, tedesco o spagnolo)
Familiarità con il software gestionale WINGESFAR
📝 Modalità di partecipazione
La domanda deve essere inviata entro il 30 settembre 2025, tramite:
Asp Spa, società partecipata del Comune di Ciampino, da sempre impegnata nel miglioramento dei servizi offerti ai cittadini, ha introdotto da circa un mese un’importante novità: ogni articolo pubblicato sul sito è accompagnato da un podcast.
🔊 Cos’è un podcast? Un podcast è una registrazione audio che permette di ascoltare contenuti informativi in modo semplice e comodo, ovunque ci si trovi. È come una radio su richiesta: si può ascoltare da smartphone, computer o tablet, mentre si cammina, si guida o si è a casa.
🎯 Perché i podcast su un sito istituzionale?
Rendono le informazioni più accessibili, anche per chi ha difficoltà a leggere o poco tempo.
Favoriscono l’inclusione digitale.
Rafforzano il legame tra l’Azienda e i cittadini, offrendo un modo diretto e umano di comunicare.
📍 Novità: nasce la pagina “Podcast” A partire da oggi, oltre alla presenza dei podcast in calce a ogni articolo e nelle pagine dei servizi, è disponibile una nuova sezione dedicata: la pagina “Podcast” del sito istituzionale di Asp Spa. Qui sarà possibile ascoltare in modo semplice e ordinato tutte le news dell’Azienda, per una fruizione audio ancora più immediata e coinvolgente.
Con questa iniziativa, Asp Spa conferma il proprio impegno verso una comunicazione moderna, inclusiva e sempre più vicina ai cittadini.