Versamento Luci Votive

Versamento Luci Votive

 

Si informa la cittadinanza che ASP S.p.a. sta provvedendo ad inviare i bollettini utili a versamento della Luce Votiva a tutti i contribuenti sospesi, come da disposizioni legislative, a causa del COVID19.

In un’ottica di sempre maggior servizio e attenzione verso la cittadinanza i bollettini di pagamento, corredati da apposita comunicazione specifica di riferimento, saranno per la prima volta recapitati direttamente a casa degli utenti entro il mese di luglio.

Inoltre, si rende noto che i bollettini saranno pagabili con il nuovo sistema di pagamento PAGO PA, che permetterà agli utenti di poter versare quanto dovuto in molteplici modalità:

– presso qualsiasi punto sisal e/o lottomatica;

– presso qualsiasi sportello della rete bancaria

– attraverso bonifico bancario (l’iban sarà presente negli avvisi)

– attraverso utilizzo del pos presso lo sportello Luci Votive Asp solo dopo aver ricevuto l’avviso

Si ricorda che per qualsiasi comunicazione e informazione in merito al servizio Luci Votive sono attivi i seguenti canali :
– Mail : tributi@asp-spa.it ;
– Web : sportello @n line delle luci votive
– Telefono: 0679069705 ;
– Sportello Luci Votive Asp sito presso Largo Felice Armati 1 , palazzina B piano 1 nei giorni:
martedi e giovedi dalle 9-13 e 14.30 -16.30

A.S.P. s.p.a. : approvato il bilancio 2019 ed il nuovo piano industriale 2020-2022

A.S.P. s.p.a. : approvato il bilancio 2019 ed il nuovo piano industriale 2020-2022

COMUNICATO STAMPA COMUNE DI CIAMPINO 

ASP S.P.A. APPROVATO IL BILANCIO 2019 ED  IL NUOVO PIANO INDUSTRIALE 2020-2022

Ciampino, 11 giugno 2020 – L’assemblea dei soci di ASP Spa ha approvato il bilancio di esercizio per l’anno 2019 che chiude con un utile di 33.837 euro. L’utile raggiunto è superiore a quello che era stato previsto dal pre-consuntivo ed è più che triplo rispetto a quello del bilancio 2017 (-197mila euro). Il conto economico evidenzia un significativo miglioramento del margine operativo lordo MOL che si attesta a 1,028 milioni di euro pari al 4,5%. Tale risultato è stato determinato dalla sensibile riduzione dei costi operativi, effetto delle azioni di efficientamento portate avanti dal management, della rinegoziazione dei prezzi degli affidamenti in essere con i principali fornitori aziendali e della migliore proceduralizzazione per la fornitura di beni e servizi, con risparmi sui costi operativi esterni.

“Il bilancio del 2019 è certamente un bilancio di passaggio, come lo è stato appunto l’anno passato, caratterizzato da una stabilità che si è potuta iniziare a costruire solo dal momento nel quale mi sono insediata. Proprio in questi momenti di forte instabilità e cambiamento, la costatazione del riuscire da parte dell’Azienda nel mantenimento dei risultati di bilancio negli ultimi due anni senza grandi scossoni, fa emergere che ASP, dopo anni di bilanci in passivo, torna ad essere una società con i conti in regola. L’utile infatti chiude positivamente, fatto non di per sé scontato viste le note vicende che avevano portato l’azienda ad essere a rischio stabilità” – dichiara la Sindaca Daniela Ballico.

“Il dato più significativo che emerge, dai risultati di bilancio, è la capacità dell’azienda di generare buoni margini di redditività mantenendo sotto controllo il livello dei costi operativi. In particolare, l’incremento degli incassi e la riduzione dei costi operativi hanno consentito un significativo decremento dell’indebitamento finanziario e dell’indebitamento commerciale rispetto agli anni passati.” – dichiara l’Amm.ne Unico Dott. Arturo Accolla – “Significativo, e da sottolineare, è l’aumento della percentuale di acquisti effettuato tramite gara (prima del mio insediamento praticamente assente) che riporta l’azienda in un solco di trasparenza e legalità.

Un equilibrio consolidato, raggiunto grazie alla valorizzazione delle risorse e delle professionalità di ASP, che ci permette di guardare con fiducia al futuro.”

Per il 2020, il management aziendale è fortemente impegnato nel raggiungimento dei nuovi obiettivi strategici e nel rafforzamento del presidio sui processi chiave dell’Azienda ed infatti ASP, in stretta collaborazione con l’Amministrazione del Comune di Ciampino e dei Soci, metterà in campo tutti gli sforzi necessari per offrire un servizio sempre più valido e attento alle esigenze dei cittadini, migliorando anche le performance e le attività cosi illustrato nel nuovo Piano Industriale, approvato anch’esso in data odierna con l’obiettivo di rilanciare l’Azienda a seguito dell’emergenza sanitaria.

“Le azioni strategiche del Piano consentiranno di migliorare i servizi attualmente offerti al cittadino ed estendere il portafoglio di servizi, garantendo il contenimento dei costi, la tutela della salute del cittadino e l’efficienza operativa – continua l’Amm.ne Unico Dott. Arturo Accolla –

ASP punta a espandere il proprio business nel settore Farmaceutico con l’acquisizione di nuovi soci e la gestione di nuove farmacie oltre allo sviluppo della vendita all’ingrosso e della piattaforma e-commerce.

Le azioni strategiche attuate sui singoli business saranno supportate da azioni trasversali, aventi come obiettivo l’efficientamento dei costi grazie alla riorganizzazione dei servizi, la stipula di nuovi contratti di fornitura e il potenziamento del sistema informativo.

“Complessivamente il Piano prevede un importante incremento del Valore della Produzione (+31% rispetto al 2019) e un contenimento dei costi (con un risparmio del 28% rispetto al 2019 in arco piano). Si prevede che gli utili registrati nel triennio 2020-2022 verranno reinvestiti nella Società, proseguendo il percorso di crescita sostenibile avviato nel 2018.” Conclude l’Amm.ne Unico Dott. Arturo Accolla.

 

menù pasti domiciliari in vigore fino  a domenica 21 giugno 2020

menù pasti domiciliari in vigore fino a domenica 21 giugno 2020

Relativamente al Servizio Pasti a Domicilio, attivo dal 23 marzo u.s., si comunica che da lunedì 13 aprile 2020, chi intenderà usufruire nella medesima giornata del pranzo e della cena, potrà avvalersi dello sconto di 1,00 euro sull’importo complessivo da pagare.

La cena, in virtù di quanto sopra, consisterà nell ’erogazione di un pasto freddo come da menù allegato e verrà consegnata insieme al pranzo.

Per ogni tipo di informazione è possibile contattare la sig.ra Fabiola Carlomusto al numero cell.: 366/9395047 o scrivere alla mail :pastidomiciliari@asp-spa.it

Il menù:

menù  settimana da lunedì 25 maggio a domenica 31 maggio 2020.

menù  settimana da lunedì 1 giugno a domenica 7 giugno 2020

menù  settimana da lunedì 8 giugno a domenica 14 giugno 2020

menù  settimana da lunedì 15 giugno a domenica 21 giugno 2020

IL VOSTRO SPORTELLO A PORTATA DI UN CLICK

IL VOSTRO SPORTELLO A PORTATA DI UN CLICK

A seguito del DPCM 26/04/2020 per il contenimento e la gestione dell’emergenza da COVID-19 sull’ intero  territorio nazionale,e per agevolare i rapporti con la cittadinanza ASP Spa ha potenziato il servizio di sportello attivando l’ufficio virtuale
Per usufruire dello stesso basterà scegliere e  cliccare in uno dei bottoni sottostanti collegato al servizio a cui intendete rivolgervi.

Lo sportello @n line è attivo per i servizi di :

 

Per ricevere l’adeguata e competente assistenza vi basterà cliccare su ciò che vi interessa , riempire in ogni campo il modulo , inviarlo e  riceverete una risposta nel più breve tempo possibile , e nelle modalità da voi indicate  dall operatore addetto al servizio

Trasparenza , fruibilità e innovazione  sono infatti da sempre peculiarità  del nostro operato volto al mettere il cittadino  al centro di ogni nostra azione e a fornirgli un servizio sempre più corrispondente alle proprie esigenze

La  nuova versione digitale è  adattata alla lettura tramite dispositivi Android e Ios ,così da avere il vostro sportello a portata di un click

MODALITA’ RILASCIO E/O RINNOVO PERMESSI E ABBONAMENTI E SALDO INTEGRAZIONI SOSTA A PAGAMENTO

MODALITA’ RILASCIO E/O RINNOVO PERMESSI E ABBONAMENTI E SALDO INTEGRAZIONI SOSTA A PAGAMENTO

ASP Spa avvisa la gentile clientela che l’Ufficio Sosta a Pagamento ha apportato  le seguenti variazioni:

 

RICEVIMENTO AL PUBBLICO

 

Avverrà presso la sede posta a Largo Felice Armati , palazzina b , primo piano , ufficio tributi Asp con i seguenti orari 

LUNEDI 9-13
MARTEDI 9-13 E 15,15-17,45
GIOVEDI 9-13 E 15,15-17,45
VENERDI 9-13

MERCOLEDI CHIUSI AL PUBBLICO 

Per chi fosse impossibilitato a recarsi in ufficio nei seguenti giorni è attivo

il nuovo sportello @n line della sosta a pagamento al fine di evadere le pratiche urgenti inerenti i servizi di rilascio e rinnovo permessi gratuiti e a pagamento, rilascio e rinnovo abbonamenti

RILASCIO RINNOVI ABBONAMENTI/PERMESSI

  1. PER IL RINNOVO DEI PERMESSI E DEGLI  ABBONAMENTI A PAGAMENTO VERRA’ EFFETTUATO IL RILASCIO IMMEDIATAMENTE DA SPORTELLO CON PAGAMENTO MEDIANTE POS O PARCOMETRO;
    E’ OBBLIGATORIO SIA PER LE RICHIESTE ONLINE, EMAIL, PEC O ALTRI CANALI TELEMATICI IL RITIRO PRESSO L’UFFICIO DI ASP.

 

RILASCIO NUOVI ABBONAMENTI/PERMESSI

  1. IL RILASCIO DI NUOVI ABBONAMENTI E PERMESSI VERRA’ EFFETTUATO DOPO L’ACQUISIZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE SIA DA SPORTELLO CHE DAI CANALI TELEMATICI, ED ESPERITI I CONTROLLI DEI REQUISITI DICHIARATI E DELLA DOCUMENTAZIONE PRESENTATA. IL RILASCIO AVVERRA’ IN UN SECONDO MOMENTO DA PARTE DELLO SPORTELLO ASP
    IL PAGAMENTO DOVRA’ OBBLIGATORIAMENTE AVVENIRE ENTRO IL RILASCIO DELL’ ABBONAMENTO O PERMESSO.

 

MODALITA’ DI PAGAMENTO:

-BANCOMAT SPORTELLO

PARCOMETRO (DEPOSITARE COPIA DELLO SCONTRINO ALL’ATTO DELLA RICHIESTA)

BONIFICO da effettuare alle seguenti coordinate

IT31H0569639550000003460X15

C/C 3460X15

 

 

SALDO INTEGRAZIONI

 

 Si potranno effettuare  direttamente al parcometro più vicino in contanti o con il pos
L’importo da calcolare e quindi da inserire è di un euro per ogni ora successiva dalla scadenza del ticket a quando si effettua l’integrazione al parcometro, a cui bisogna aggiungere un euro nel caso in cui nell’avviso di scadenza vi sia la dicitura ZONA COM di fianco all’orario di scadenza

L’orario di partenza da prendere in considerazione è quello apposto al centro dell’avviso di scadenza al termine della dicitura TICKET SCADUTO ORE ….

Una volta giunti al parcometro, basterà inserire anziché la targa, IL NUMERO DI AVVISO DI SCADENZA TICKET APPOSTO IN ALTO A DESTRA DELLO STESSO E MANDARE SIA LA RICEVUTA CHE L’AVVISO

 

Si ricorda, così come disposto dal piano sosta attualmente in vigore, qualora l’integrazione avvenga entro il giorno successivo, si dovrà integrare un importo che va dall’orario di scadenza ticket e fino alle 19:30.

Tutti gli avvisi di scadenza ticket 1 giorno lavorativo dopo la loro emissione vengono automaticamente tramutati in sanzione.

PER INFORMAZIONI 

Contattare telefonicamente dalle 8.30 alle 19.30 il 3280727838 dal lunedi al sabato
Oppure chiamare telefonicamente o tramite chiamata vocale Whatsapp  dal lunedì al venerdi dalle 9.00 alle 13 e dalle 14 alle 18 il numero 3669395010